Il Club Alpino Italiano di Conegliano
con il patrocinio del Comune di Conegliano
e la promozione de l'Angolo dell'Avventura di Conegliano, presenta
Trekking e salite alpinistiche oltre i confini delle Alpi
Sala
Luciano Venturin – Via Lourdes, 82 - Conegliano
-
Ingresso libero
Venerdì
23 aprile 2004 – ore 21
La salita del
Cerro Aconcagua (m.6.959), la vetta più alta del continente americano, è un
obiettivo di tutto rispetto, oltre che per la quota elevata, anche per le
proibitive condizioni ambientali, poiché i gelidi e forti venti battono quasi
costantemente le sue aride pendici. Immensi ghiaioni e vasti ghiacciai fanno da
scenario alla salita. I penitentes sono testimoni di ghiaccio della forza di
erosione del vento.
Germano Oliana, presidente dello Sci CAI Conegliano, alla bella età di 70 anni tenta la salita alla cima.
Leggi l'intervista su "Il Gazzettino"
Venerdì
30 aprile 2004 – ore 21
Cordillera di Huayhuash
Un gruppo di
ragazzi impegnati nel trekking attraverso una delle più belle catene montuose
delle ande peruviane. Yerupaja, Siulà, Sarapo, Jirishanca, Rondoy, sono solo
alcune delle imponenti e magnifiche cime dello scenario montano. Gli utili della
vendita dei libro che ricorda l’esperienza dei giovani vanno all’Operazione Mato
Grosso. L'esperienza è stata raccontata nel numero di marzo/aprile 2003 della
Rivista del CAI.
Serata di immagini e presentazione del libro sulla spedizione di Paolo Civera - CAI Sondrio
Per il 2004 Paolo Civera ha in programma un Trekking di Alpinismo Giovanile al K2
Il
CAI di Conegliano ha aderito all'iniziativa "Da Conegliano una scuola per il Burkina"
che mira alla costruzione di una scuola e di un pozzo a supporto dell'acquedotto
di un centro per la prima infanzia in Burkina Faso.
Durante le serate verranno raccolti i contributi che verranno destinati all'iniziativa del Comune di Conegliano.
La Sala Venturin si trova a Conegliano, in prima periferia, sulla strada che porta verso Tarzo.
Per ingrandire la mappa è sufficiente cliccarci sopra con il mouse.