GIRO DELLE 3 CIME 

Con gli Alpini del Gruppo Città

DOLOMITI DI SESTO
Gruppo Tre Cime di Lavaredo-Paterno

Domenica 7 LUGLIO 2002

Partenza: ore 7.00
Ritorno: ore 19.30
Dislivello salita: m 400
Dislivello discesa: m 400
Tempo percorrenza: ore 5.00
Difficoltà: E
Equipaggiamento: normale da escursionismo 
Cartografia: Ed. Tabacco 010
Trasporto: pullman
Capogita: Tomaso Pizzorni
(tel. 0438-61789)
Aiutocapogita: Ugo Baldan
(tel. 0438-23810)

Presentazione: martedì 2 luglio

TreCime.jpg (38586 byte)
Il giro ha inizio e termine al Rifugio Auronzo (m 2320), raggiunto in pullman con la strada comunale a pedaggio che si dirama dopo Misurina.
È uno spettacolare e facile itinerario che si sviluppa tutt'attorno alle "Drei Zinnen", dopo aver costeggiato il Sottogruppo del Paterno; qui, nel luglio del 1915, avvenne il noto episodio che vide protagonisti l'alpino De Luca e il grande alpinista-guida Sepp Innerkofler, di Sesto Pusteria.
In sintesi, questo lo sviluppo dell'escursione: Rif. Auronzo (m 2320), Forcella Lavaredo (m 2454), F.lla del Passaporto (m 2379), Rifugio A. Locatelli (m 2405), Pian da Rin (m 2200 ca.); indi Col Forcellina (m 2232), Laghetti, F.lla Col De Mezo (m 2315) e parcheggio.
I sentieri CAI interessati sono il 101 ed il 105, con parte dell'Alta Via n. 4 delle Dolomiti.
Non è il caso di raccontare quante belle cose ci sono da ammirare: venite e …vedrete!