PIAN FONTANA
Val Zoldana - Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Domenica 6 OTTOBRE 2002

Partenza: ore 7.30 
Ritorno: ore 18.00
Dislivello salita: m 850
Dislivello discesa: m 850
Tempo percorrenza: ore 6.30
Difficoltà: E 
Equipaggiamento: normale da escursionismo 
Cartografia: Ed. Tabacco 025 (1:25.000)
Trasporto: mezzi propri
Capogita: Giuseppe Morandin
(tel. 0438-34241)
Aiutocapogita: Graziano Zanusso
(tel. 0438-35888)

Presentazione: martedì 1 ottobre 2002

PianFontana.jpg (46908 byte)

Attraverso l’abitato di Soffranco si raggiunge in auto il Ponte dei Ross e si percorre la Val dei Ross per un comodo sentiero boschivo. Prima sosta a Casera dei Ronch (m 1388). Dopo una breve salita si arriva a Pian Fontana (m 1632), dove sorge l’omonimo rifugio, che il CAI di Longarone ha recentemente realizzato accanto al Bivacco Dal Mas. 
Qui sostiamo per il pranzo al sacco, dopo del quale i più allenati possono proseguire per un breve tratto dell’Alta Via n° 1 sino a rimirare il Talvena.
Non oltre le ore 14.00 si inizia il percorso di discesa che, fino alla Casera dei Ronch, ripercorre la via di salita.
Poi si prende un sentiero a sinistra che, per un lungo tratto senza sensibile dislivello, ci porta alla Casera della Cengia (m 1346) ed al Col Tondo, da cui inizia una decisa discesa che ci riporta al Ponte dei Ronch.
ATTENZIONE! Non è possibile rifornirsi di acqua se non al Pian Fontana, dove sgorga un’abbondante sorgente che dà il nome all’alpeggio.