CIMA DELLA MANDRIA (m 1482)
Massiccio del Grappa
Domenica 14 APRILE 2002
Partenza: ore 8.00
Ritorno: ore 18.00
Dislivello salita: m. 900
Dislivello discesa: m. 900
Tempo percorrenza: ore 5.00
Difficoltà: E
Equipaggiamento: normale da escursionismo
Cartografia: Cammina bene 1
Trasporto: mezzi propri
Capogita: Donato Sanzio
(tel. 0438-34875)
Aiutocapogita; Golfetto Renzo
(tel. 0438-401023)
Presentazione: Martedì 9 aprile 2002 |
Come prima escursione estiva vi aspettavate sicuramente qualcosa di più morbido, ma varrà certamente la pena di partecipare, poichè questo è certamente uno dei più bei percorsi del Grappa.
Da S. Liberale (m 650 circa), nell’omonima valle, con il sentiero 151
saliremo in meno di 2 ore al Pian de la Bala (m 1367) dove il sentiero del Bocaor, scavato quasi totalmente nella roccia, ci porterà in circa un’ora al sacello di Cima della Mandria (m 1482) con un susseguirsi di gallerie, trincee, osservatori, resti di baraccamenti e altro, inerenti la “Grande Guerra”. Scenderemo a valle per il sent. 155.
|