"Suggestioni"
Proiezioni in Multivisione di Roberto Valenti
Conegliano - 30 novembre 2007
Esperienza sci alpinistica
sulle nevi australi dei vulcani cileni della “cintura di fuoco del pacifico”,
realizzata in occasione del 25°anniversario della “Scuola di Sci Alpinismo Città
di Trieste”.
Un’antica leggenda degli indiani Mapuche sulle origini della Regione dei Laghi e dell’Araucania introduce il racconto di viaggio. Le figure leggendarie di Antù (il sole) ed i Pillan (gli spiriti della montagna), accompagnano gli alpinisti sui vulcani, affascinanti montagne vive dove si può percepire il “palpito della Terra”.
Realizzazione ed immagini di Roberto Valenti, 4 proiettori, durata 27 min.
Nel
cuore dei Balcani, tra Macedonia, Grecia ed Albania, il Lago di Prespa
rappresenta uno scrigno di natura intatta che vede oggi il proprio destino
riposto nelle incerte mani dell’uomo. Il
“vento” soffia sulle acque del lago e invita alla riflessione narrando con
balcanica malinconia l’antica storia di Prespa, dove uomini ed animali
intrecciano i loro destini legati alle ricche acque del lago.
Realizzazione ed immagini di Roberto Valenti, 4 proiettori, durata 15 min.
Velebit, tra le isole ed il cielo
Il Velebit è la lunga catena montuosa che separa il
litorale Adriatico croato dalle boscose pianure della Lika. Questa montagna
selvaggia, di grande interesse estetico, naturalistico ed alpinistico è rimasta
isolata ed impercorribile per anni in seguito al recente conflitto balcanico che
oltre al dramma umano ha lasciato dietro di se vaste aree minate su entrambi i
versanti della montagna. Dopo anni di attesa, nel 2001 la riapertura di gran
parte dell’area permette la realizzazione della traversata del Velebit lungo il
“Velebitski Planinarski Put”, una grande esperienza di escursionismo esplorativo
nel cuore selvaggio della “nuova Europa”.
Realizzazione Merlino Multivisioni. Testi ed immagini di Roberto Valenti, 2 proiettori, durata 24 min.