4° Concorso Letterario "Raccontiamo la montagna delle Prealpi Bellunesi e Trevigiane"
"Montagna sognata, Montagna vissuta, Montagna…"
Termine ultimo di presentazione
delle opere: 16 maggio 2004
Riconoscendo la validità dell'iniziativa e l'interesse che può suscitare fra gli
appassionati della montagna, oltre che appassionati della lettura e della
scrittura, promuoviamo questa quarta edizione del concorso del settimanale
diocesano "L'Azione", riportandone la presentazione ed il regolamento dal sito
www.lazione.it.
Di indubbio interesse è anche la lettura delle opere delle scorse edizioni, resa possibile dalla selezione dello specifico anno nella sezione del sito dedicata al concorso.
Regolamento
1 – Oggetto
del concorso sono racconti sul tema “Montagna sognata, Montagna vissuta,
Montagna…” ambientati nelle Prealpi bellunesi e trevigiane. Il concorso è
articolato in tre sezioni: adulti (dai 15 anni in su), bambini (quinta
elementare e prima media) e ragazzi (seconda e terza media).
2 – II racconto deve essere inedito e frutto di impegno personale. La
lunghezza massima deve essere di 8.000 caratteri spazi inclusi (pari a 133
righe per 60 battute).
3 – L’elaborato deve essere scritto in supporto magnetico e inviato per
posta o per e-mail entro e non oltre il 16 maggio 2005 a: Settimanale
L’Azione via Jacopo Stella, 8 - 31029 Vittorio Veneto - Tv; indirizzo di
posta elettronica: lazione@lazione.it - tel. 0438/940249.
4 – Ogni concorrente non può partecipare con più di un racconto.
5 – In calce al racconto devono essere scritti: nome, cognome, indirizzo
di casa e numero di telefono del concorrente. Gli alunni dovranno pure
indicare nome e indirizzo della scuola e classe frequentate.
6 – I racconti non saranno restituiti e diventeranno di proprietà de
L’Azione con diritto di utilizzo e pubblicazione. L’eventuale uso da parte
di terzi è subordinato ad autorizzazione scritta da parte de L’Azione.
7 – Una giuria selezionerà i migliori racconti di ciascuna sezione; questi
racconti saranno pubblicati in un numero speciale estivo del settimanale
L’Azione inviato a tutti gli abbonati e ai partecipanti al concorso. A
tutti i selezionati, inoltre, spetterà un prodotto di artigianato tipico
locale e l’attestato di partecipazione.
8 – I racconti selezionati delle sezioni bambini e ragazzi saranno
illustrati con una tavola a colori dai migliori corsisti della “Scuola
estiva di Illustrazione di Sarmede”.
9 – In base alle valutazioni dei lettori de L’Azione tra i racconti
selezionati per ciascuna sezione verrà redatta una classifica. I lettori
potranno esprimere la propria preferenza mediante cartolina postale.
10 – Ai vincitori di ciascuna sezione spetterà una cesta di prodotti
tipici del nostro territorio.
11 – Alla classe che otterrà il maggior numero di segnalati dalla giuria
spetterà una visita guidata lungo un sentiero delle Prealpi.
12 – Data e sede della cerimonia di premiazione verranno comunicate.
13 – La partecipazione al concorso implica il consenso al trattamento dei
dati personali forniti dal partecipante. Più precisamente, ai sensi
dell’articolo 10 della legge n. 675/1996, i dati dei partecipanti verranno
trattati, con modalità cartacee e informatizzate, per finalità di gestione
amministrativa del concorso. I nominativi dei concorrenti autori dei
racconti selezionati dalla giuria saranno oggetto di pubblicazione sul
settimanale L’Azione.